Il nuovo staff tecnico del Rugby Brescia 2022

Unisciti alla nostra famiglia I Rugby Brescia a.s.d > Notizie Club > Il nuovo staff tecnico del Rugby Brescia 2022

I nostri leoni sono pronti per ripartire con rinnovato entusiasmo e grande determinazione. E lo fanno con Francesco Brolis nelle vesti di Head Coach. Approdato nel Brescia Rugby l’anno scorso come specialista dell’attacco, Brolis vanta un passato pluriennale come Head Coach del Valsugana Rugby Padova, dello Scaligera Rugby Club di Verona e come preparatore atletico di molte squadre tra cui Petrarca Rugby e il Cus Verona. Conosciuto come mente creativa capace di ideare progetti innovativi e al tempo stesso valorizzare le idee dei suoi collaboratori, il nuovo Head Coach ha le idee ben chiare “Il nostro obbiettivo è ricreare un gran gruppo – ha spiegato – capace di non trovare alibi ma soluzioni e soprattutto che si diverta a giocare a Rugby in modo serio e funzionale. Amo visceralmente il Rugby è la metafora più vicina alla vita reale che conosco: sostegno, avanzamento, nessun alibi. Uno sport duro ma di una lealtà fuori dal comune, non lo puoi giocare se non sei leale e tutto è in funzione del gioco”. Ad affiancarlo in questa nuova avventura c’è uno staff preparato di professionisti con cui da due settimane lavora in perfetta sintonia.

L’intramontabile Joe Ricciardo, Italo australiano che da dodici anni è un punto di riferimento per il Rugby Brescia, quest’anno ricoprirà un duplice ruolo: vice allenatore e preparatore atletico; Luca Rizzotti, team manager, grazie alla sua esperienza, creerà le condizioni ottimali per la gestione del gruppo; Luigi Reboldi sarà l’accompagnatore; Gabriele Colombo, il mental coach; Nicola Pedrazzani, metterà a disposizione della squadra le proprie conoscenze sul campo sia come giocatore che allenatore della rimessa laterale, la touche; Emanuele Borboni sarà l’allenatore della mischia; Domenico Gianfredi, altro volto storico, si riconferma il massoterapista della squadra e per finire Andrea Porta continuerà nel ruolo di video analista alla ricerca del dettaglio che fa la differenza.

L’atmosfera che si assapora è quella di una rinnovata voglia di accettare le nuove sfide, di migliorarsi nella condivisione di intenti. Affiatati oggi più che mai e forti di un background di tutto rispetto, i leoni sono pronti a scendere in campo per far gustare agli spettatori un Rugby dinamico e spettacolare.

Elisa Fusari
Ufficio Stampa – Rugby Brescia

Leave a Reply