Il campionato Europeo di Quidditch fa tappa a Brescia. La competizione che fonda le sue radici nell’omonimo sport della celebre sagra di Harry Potter, doveva svolgersi nel 2020. Successivamente sospesa a causa della pandemia, torna questo week end sul campo dell’Invernici. Sabato 23 e domenica 24, dalle 8.00 alle 2o.00, 24 squadre provenienti da tutta europa, si daranno del filo da torcere per aggiudicarsi il titolo di Campioni Europei. Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale rilevanza, e siamo grati a tutti gli organizzatori e i volontari che con entusiasmo collaboreranno in sinergia per la riuscita dell’evento. La manifestazione sarà aperta al pubblico che avrà l’occasione di farsi trasportare dalla magia di uno sport tanto inedito, quanto creativo.
Venite a trovarci, ed unitevi a noi per fare il tifo per la bresciana “Bombarda Brixia Quidditch Club” e la bolognese “Hinkypunks Bologna Quidditch”.
Il gioco
Il quidditch è una disciplina sportiva che prende ispirazione da altri sport quali il rugby, la palla a mano, la pallacanestro, il dodgeball, le arti marziali e il gioco dello scalpo. Durante la partita si sfidano due squadre composte da sette giocatori a cavallo di scope volanti. Le squadre giocano con quattro palle: la pluffa, i due bolidi e il boccino d’oro. Gli atleti sono suddivisi in ruoli a seconda della palla che utilizzano e riconoscibili dalle fasce colorate indossate. Ogni squadra è composta da: un portiere (indossa una fascia verde e gioca con la pluffa) che ha il compito di proteggere gli anelli; tre cacciatori (indossano una fascia bianca e giocano con la pluffa) devono segnare i punti negli anelli ed aiutare il portiere a difendere i propri; due battitori ( fascia nera e bolidi alla mano) hanno il compito di mettere temporaneamente fuori gioco gli avversari colpendoli con la palla e il cercatore ( fascia gialla e boccino) che entra in gioco al diciottesimo minuto per catturare il boccino avversario decretando la fine della partita. Vince la squadra che ha totalizzato più punti. Le partite sono dirette da un arbitro che impone il rispetto del regolamento del gioco.
Team e associazioni nazionali
Česká asociace famfrpálu (Repubblica Ceca): Brno Banshees, Prague Pegasus;Dansk Quidditchforbund (Danimarca): Aarhus Owls Quidditch; Deutscher Quidditchbund (Germania): Bielefelder Basilisken, Looping Lux Leipzig;Associazione Italiana Quidditch (Italia): Hinkypunks Bologna Quidditch, Bombarda Brixia Quidditch Club;Quidditch Nederland (Olanda): Rotterdam Ravens, Twentse Thestrals; Polska Liga Quidditcha (Polonia): Kraków Dragon,s Warsaw Mermaids;Asociación Quidditch España (Spagna): Dementores A Coruña, Lumos Compostela, Madrid Lynx, Bizkaia Boggarts;Schweizerischer Quidditchverband (Svizzera): Turicum Thunderbirds, Basel Basilisks; QuidditchUK (Regno Unito): Oxford Mammoths, Southsea Quidditch, Werewolves of London Seconds, Edinburgh Holyrood Hippogriffs, Southampton QC; Aree emergenti: Aemona Argonauts (Slovenia), Pressburg Phantoms (Slovacchia)
GDB: https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/brescia-come-hogwarts-per-l-european-quidditch-cup-1.3703039